Skip to main content
Home
  • Home
  • About the Journal
  • Ethical issues
  • Guidelines for contributors
  • Referees
  • Sponsors
  • Contact us
  • Cookie policy
  • Italiano
  • English

Search form

Rivista accreditata Aidea

Rivista accreditata AIDEA

  • Archive
  • Forthcoming
  • Editorials
  • Essays
  • Contrib's
  • Contrib's & WP
  • Authors

Interviews

Anastasia Buda
Corporate Citizenship Manager – Samsung Electronics Italia
Percorsi e prospettive della CSR nelle imprese: il punto di vista di Samsung
Show all
  • Reviews
  • News
  • Interivews

N. 1 - 2021

 
Dai bilanci sociali alla dichiarazione non finanziaria: alcune riflessioni
Editorial by Gianfranco Rusconi

Essays

Francesca Castaldo, Mauro Gatti
Crises and digital changeover as a source of disruption for business: trends and perspectives in Top Management
Alberto Sardi, Silvia Sinicropi , Patrizia Garengo
(Re)thinking work in SMEs
Silvana Gallinaro
Catene di fornitura basate sulla produzione additiva
Nicoletta Buratti, Massimo Albanese, Cécile Sillig
Impresa di comunità si nasce o si diventa? Analisi di un caso-studio esemplare

Contributi

Silvia Angeloni
L’impatto del Covid-19 sul turismo in Italia: passato, presente e futuro
Leonardo Pompa
L’età dell’indulgenza digitale. Lo smart working alla sfida della digital sobriety
Francesca Querci, Stefano Ricci
Un framework concettuale per la valutazione delle startup innovative

Reviews

Silvio Ripetta on
  • Peter M. Senge
La Quinta Disciplina: l’arte e la pratica dell’apprendimento organizzativo
Teresina Torre on
  • Barbara Czarniawska
Per una teoria dell’organizzare
Show all

News

[ARTICOLO] Dagnino, G. B., Picone, P. M., & Ferrigno, G. (2021). Temporary Competitive Advantage: A State‐of‐the‐Art Literature Review and Research Directions. International Journal of Management Reviews, 23(1),pp. 85-115.

In many industries, the traditional sources of competitive advantage tend to evaporate fairly rapidly. Therefore, managers need to continually rethink and reformulate their firm strategies.

[ARTICOLO] Conz, E., & Magnani, G. (2020). A dynamic perspective on the resilience of firms: A systematic literature review and a framework for future research. European Management Journal, 38(3), pp. 400-412.

This study aims to answer the following research question: How is the resilience of firms defined in the business and management field? In doing so, the authors answer recent calls for research...

[LIBRO] N.M.Gusmerotti, M.Frey, F.Iraldo, Management dell’economia circolare, Franco Angeli, 2020

L’Economia Circolare rappresenta una sfida fondamentale per lo sviluppo sostenibile così come un nuovo paradigma per le imprese.

[LIBRO] Franco Debenedetti, Fare Profitti. Etica dell’impresa, Marsilio,2021

Franco Debenedetti affronta i temi del dibattito sul ruolo dell’impresa nella società (etica e profitto, stato e mercato, come ridurre le disuguaglianze, lo strapotere delle Big Tech,...

[RICERCA] Future of the Corporation by British Academy

Future of the Corporation è un programma di ricerca della British Academy guidato da Colin Mayer e finalizzato alla definizione, col coinvolgimento di una ampia comunità di...

[LIBRO] Colin Mayer, Prosperity. Better Business Makes the Greater Good, Oxford University Press, 2018

L‘idea della massimizzazione del profitto come finalità dell’impresa è stata dominante e pervasiva, ma è fondamentalmente sbagliata ed ha prodotto conseguenze dannose sul piano economico,...

[LIBRO] Paul Collier, The Future of Capitalism. Facing the New Anxieties, Random House UK, 2918.(trad. italiana: Il futuro del capitalismo, Editori Laterza, 2020)

Inedite contrapposizioni lacerano le società del mondo occidentale: grandi città contro provincie marginalizzate, élites specializzate contro lavoratori precari, paesi ricchi contro paesi poveri...

Show all

Impresa Progetto-Electronic Journal of Management è una rivista scientifica registrata al Trib. di Genova n.11/2004
Rivista accreditata AIDEA - Accademia Italiana di Economia Aziendale
ISSN 1824-3576 Cod. CINECA E187020 p.iva 00754150100