Skip to main content
Home
  • Home
  • About the Journal
  • Ethical issues
  • Guidelines for contributors
  • Referees
  • Sponsors
  • Contact us
  • Cookie policy
  • Italiano
  • English

Search form

Rivista accreditata Aidea

Rivista accreditata AIDEA

  • Forthcoming
  • Archive
  • Editorials
  • Essays
  • Contrib's
  • Contrib's & WP
  • Authors

Interviews

Carlo Luzzatto
Amministratore Delegato e Direttore Generale di RINA S.p.A..
Diventare knowledge creating company in un'era di trasformazioni. Carlo Luzzatto racconta RINA S.p.A.
Show all
  • Reviews and Reflections
  • News and Updates
  • Interviews

N. 1 - 2025

 
Impresa Progetto 20 anni dopo. Ripensare le imprese e l'aziendalismo
Editorial by Pier Maria Ferrando

Essays

Esli Spahiu, Behzad Maleki Vishkaei, Alberto Grando
The Impact of Account-Based Marketing Approach in Shaping Impactful Narratives on Sustainability and Resilience
Marcello Oggionni, Viviana Meschitti
Gestire le risorse umane nel tessile in Italia: fra tradizione e necessità di innovazione
Fabio Rizzato, Alberto Tonelli, Alain Devalle
The adoption of Covid-19 financial statements’ exemptions by Italian firms: an empirical analysis
Chiara Vassillo, Nora Annesi, Massimo Battaglia, Marco Frey
Communicate the environment and improve satisfaction and awareness in public stakeholders, the case study of a public environmental regional agency in Italy.

Contributi

Federico Delfino
[Workshop 20° anniversario] Saluto del Magnifico Rettore dell'Università di Genova
Luca Beltrametti
[Workshop 20° anniversario] Saluto del Preside della Scuola di Scienze Sociali dell’Università di Genova. Impresa Progetto: venti anni di navigazione di un contenitore culturale innovativo
Giorgia Profumo
[Workshop 20° anniversario] Saluto della Direttrice del Dipartimento di Economia dell’Università di Genova
Pier Maria Ferrando
[Workshop 20° anniversario] Impresa Progetto: una storia di 20 anni ed un’agenda per il futuro
Lorenzo Caselli
[Workshop 20° anniversario] L’impresa tra realtà e immagine. Com’è, come la vogliamo
Teresina Torre
[Workshop 20° anniversario] Impresa, luogo del lavoro
Gianfranco Rebora
[Workshop 20° anniversario] Ripensare l'aziendalismo. Vogliamo essere solo dei tecnici?
Emiliano Di Carlo
[L'impresa che vogliamo] A quali condizioni ripensare le idee di homo oeconomicus, libertà e felicità per superare le criticità del capitalismo neoliberista e della teoria degli shareholder
Lino Cinquini
[L'impresa che vogliamo] Finalità e performance d’impresa: il contributo del costruttivismo pragmatico

Reviews and Reflections

Simona Alfiero on
  • Davide Calandra
Accounting e intelligenza artificiale. Profili applicativi e nuove tendenze
Isabella Bonacci, Danila Scarozza on
  • Martin Dege
  • Irene Strasser
Narrative in Crisis: Reflections from the Limits of Storytelling
Teresina Torre on
  • Maria Laura Frigotto
  • Luigi Maria Sicca
Nulla impresa per huom si tenta invano
Show all

News and Updates

In tema di…Corporte Sustainability Reporting

Tra i webinar che OIBR (Organismo Italiano Business Reporting) ha organizzato nell’ultimo periodo (e che sono accessibili in rete), vale la pena di segnalarne due che segnalano come il...

In tema di…nuovi paradigmi di impresa.

[Libro] Luca De Biase, Eppur s’innova, LUISS University Press, 2022.

In tema di... Marketing and Retail

In the context of a digitalised world, consumers are becoming increasingly demanding about the level of care and attention they expect from retailers.

Show all

Impresa Progetto-Electronic Journal of Management è una rivista scientifica registrata al Trib. di Genova n.11/2004
Rivista accreditata AIDEA - Accademia Italiana di Economia Aziendale
ISSN 1824-3576 Cod. CINECA E187020 p.iva 00754150100