Segnalazioni e Aggiornamenti

In tema di…Corporte Sustainability Reporting

Tra i webinar che OIBR (Organismo Italiano Business Reporting) ha organizzato nell’ultimo periodo (e che sono accessibili in rete), vale la pena di segnalarne due che segnalano come il rapporto delle imprese con la problematica della sostenibilità sia condizionato dal clima generale che si forma intorno a questi temi e dall’atteggiamento degli stakeholder.

In tema di…nuovi paradigmi di impresa.

[Libro] Luca De Biase, Eppur s’innova, LUISS University Press, 2022.

Se si guardano gli indicatori con cui abitualmente se ne valuta l’attività innovativa, i risultati delle imprese italiane appaiono solitamente deludenti. Tuttavia  questa immagine contrasta singolarmente con le performance di cui poi le imprese italiane si dimostrano capaci in termini di competitività e di presenza sui mercati internazionali.

In tema di… nuovi paradigmi di impresa

Il superamento del paradigma tradizionale dell’impresa, centrato sull’obiettivo del profitto, ha ormai sollecitato una letteratura non solo vastissima ma anche ricca di una grande varietà di contributi. I due libri segnalati qui di seguito non potrebbero essere più diversi. Il primo attinge a contributi nel campo della filosofia e al paradigma del costruttivismo pragmatico per proporre un modello di impresa in cui le persone operino come attori, costruttori della realtà.

In tema di... Marketing and Retail

In the context of a digitalised world, consumers are becoming increasingly demanding about the level of care and attention they expect from retailers. This task has traditionally been carried out by humans, but recent technological developments suggest that in the future it may be possible for machines to perform this function. Consequently, academic literature is beginning to investigate how artificial intelligence (in particular, generative artificial intelligence) can replace human beings at every stage of the customer service journey.

 

In tema di... nuovi paradigmi di impresa

Se si guarda alle esperienze in atto nel nostro Paese, si può constatare che da noi non si è imposto come prevalente nessuno dei modelli di impresa proposti dalla teoria o comunque presenti nel contesto internazionale (quello dello shareholder value prevalente nel mondo anglo-sassone, quello della cogestione caratteristico del modello renano, quello colbertista della grande industria francese). È tuttavia rilevabile la presenza in ambiti importanti del tessuto produttivo di un positivo Spirito di impresa, di una imprenditorialità vitale, di imprese solide e resilienti.

In tema di... Marketing and Retail

Technologies are transforming the boundaries of shopping, creating new experiences for consumers. Some technologies, such as voice-activated assistants, incorporate human characteristics, such as the ability to respond emphatically. These characteristics challenge the boundaries of knowledge by introducing the concept of anthropomorphism.

Anthropomorphism is the attribution of human characteristics, emotions, or intentions to non-human entities. This is evident in the design of voice-activated assistants, which are designed to respond in a manner that is perceived as human.

In tema di... nuovi paradigmi di impresa

I temi del superamento tanto della visione shareholder only quanto della Corporate Social Responsibility e dell’individuazione di un paradigma di impresa orientato al bene comune suscitano interesse e sollecitano contributi ormai anche in ambito imprenditoriale. In proposito possono essere segnalate le seguenti pubblicazioni di un imprenditore, Massimo Mercati, e di un manager, Paolo Breguzzi.

 

[Libro] Massimo Mercati, L’impresa come sistema vivente, Aboca, 2020

In tema di... Marketing and Retail

The current scenario is showing deep changes in retailing: new channels, new technologies and new paradigms in the market. For this reason, scholars are starting to question how it will be the future of retailing and which kind of impact it will have on consumers. The following four contributions aim to delineate a research agenda under different lenses of analysis, showing some interesting insights for the retail of the future.

 

In tema di… Corporate Sustainability Reporting

Il 16 dicembre 2022 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la nuova Direttiva 2022/2464 “Corporate Sustainability Reporting Directive” (CSRD), approvata dal Consiglio Europeo il 28 novembre 2022, che sostituisce la precedente direttiva sulla rendicontazione non finanziaria.

In tema di... Marketing and Retail

The retail industry is an innovative environment, which observe the rise and adoption of many technologies in the last two decades from e-commerce to pervasive tools and technologies (such as Beacons, augmented reality and virtual reality) until the introduction of artificial intelligence in systems.

Despite that, recently, a big part of studies is focalising their attention on the metaverse.

Pagine