Salta al contenuto principale
Home
La rivista
Norme etiche
Norme editoriali
Referee
Sostenitori
Contatti
Cookie policy
Form di ricerca
Cerca
Rivista accreditata
AIDEA
Prossimamente
Archivio
Editoriali
Saggi
Contributi
Contributi e WP
Autori
L'ospite
Carlo Luzzatto
Amministratore Delegato e Direttore Generale di RINA S.p.A..
Diventare knowledge creating company in un'era di trasformazioni. Carlo Luzzatto racconta RINA S.p.A.
Mostra tutti
Recensioni e Riflessioni
Segnalazioni e Aggiornamenti
Ospite
Economia Aziendale
Il principio della sostanzialità del bilancio nelle operazioni di locazione finanziaria
Saggi
Sul numero:
2020-1
Autori:
Annalisa Baldissera
Economia Aziendale
Leggi tutto
su Il principio della sostanzialità del bilancio nelle operazioni di locazione finanziaria
La previsione dell’insolvenza ex art. 13 co. 3 C.c.i.: efficacia del test di classificazione binario e dell’analisi discriminante lineare
Saggi
Sul numero:
2020-1
Autori:
Alessandro Danovi
Alessandro D’Amico
Economia Aziendale
Leggi tutto
su La previsione dell’insolvenza ex art. 13 co. 3 C.c.i.: efficacia del test di classificazione binario e dell’analisi discriminante lineare
Integrated reporting e creazione di valore tra profit e non profit. Il caso dell’Associazione Gigi Ghirotti
Contributi
Sul numero:
2019-2
Autori:
Pier Maria Ferrando
Economia Aziendale
Leggi tutto
su Integrated reporting e creazione di valore tra profit e non profit. Il caso dell’Associazione Gigi Ghirotti
La valutazione dell’efficacia della procedura di amministrazione straordinaria
Saggi
Sul numero:
2018-3
Autori:
Alessandro Danovi
Alberto Falini
Economia Aziendale
Leggi tutto
su La valutazione dell’efficacia della procedura di amministrazione straordinaria
Dialogo con Giorgio Donna su "L’Università che crea valore pubblico"
Contributi
Sul numero:
2018-3
Autori:
Lorenzo Caselli
Pier Maria Ferrando
Economia Aziendale
Leggi tutto
su Dialogo con Giorgio Donna su "L’Università che crea valore pubblico"
Il Seminario in onore di Francesco Favotto, in occasione del suo pensionamento. Una riflessione
Contributi
Sul numero:
2018-3
Autori:
Giorgio Donna
Economia Aziendale
Leggi tutto
su Il Seminario in onore di Francesco Favotto, in occasione del suo pensionamento. Una riflessione
Il sensemaking organizzativo e il comportamento delle persone. Una chiave di lettura
Contributi
Sul numero:
2018-2
Autori:
Bruno Bolognini
Economia Aziendale
Leggi tutto
su Il sensemaking organizzativo e il comportamento delle persone. Una chiave di lettura
Modello di business, patrimonio strategico e creazione di valore
Contributi
Sul numero:
2018-2
Autori:
Giorgio Donna
Economia Aziendale
Leggi tutto
su Modello di business, patrimonio strategico e creazione di valore
Reti di città e creazione di valore pubblico
Saggi
Sul numero:
2018-2
Autori:
Federico Fontana
Economia Aziendale
Leggi tutto
su Reti di città e creazione di valore pubblico
La Critical Accounting e l'attenzione dei confronti delle tematiche sociali: il contributo agli studi di migrazione
Contributi
Sul numero:
2017-3
Autori:
Franco Rubino
Stefania Veltri
Economia Aziendale
Leggi tutto
su La Critical Accounting e l'attenzione dei confronti delle tematiche sociali: il contributo agli studi di migrazione
Pagine
« prima
‹ precedente
…
3
4
5
6
7
8
9
10
11
…
seguente ›
ultima »