Segnalazioni e Aggiornamenti

[LIBRO] Cappellin R., Marelli E., Rullani E., Sterlacchini A., Crescita, investimenti e territorio: il ruolo delle politiche industriali e regionali, 2014

Questo libro parte dalla crescente insoddisfazione per l’incapacità delle politiche monetarie e fiscali ad assicurare un’adeguata crescita economica e sostiene che la politica industriale e regionale rappresenta uno strumento fondamentale per evitare che la crisi economica in Italia e Europa si trasformi in una stagnazione cronica di lungo periodo.

[LIBRO] Benevolo C., Le strategie globali. Modelli di analisi e verifica empirica, McGraw-Hill, 2013

I processi di apertura internazionale e di crescente integrazione ed interrelazione delle economie prospettano alle imprese la necessità di un cambiamento culturale profondo, teso a ridefinire i modelli di business, i processi di sviluppo, le mosse competitive.

[LIBRO] Spagnoletti P., Organizational Change and Information Systems, Springer, 2013

E' stato pubblicato presso Springer il volume Organizational Change and Information Systems. Working and Linving Together in New Ways, a cura di Paolo Spagnoletti. Si tratta di una raccolta di contributi multidisciplinari che forniscono una mappa ragionata dei temi più rilevanti ed attuali relativi all’utilizzo dell’Information Technology in ambito aziendale.

[LIBRO] Mauri A., Hotel Revenue Management, Pearson, 2012

Among the current key issues regarding the tourism sector, revenue management holds an important position both within academic studies and practitioners debates.
Revenue management exploits differences in purchasing behaviors by diverse market segments. Consequently, pricing and capacity allocation to various market portions are key levers. These topics are constantly evolving with progress of the information and communications technologies.

[LIBRO] Bertoli G., Resciniti R. (eds.), International Marketing and the Country of Origin Effect, Edward Elgar, 2012

The country of origin of goods and services can have positive or negative effect on customers' intentions to purchase. This book analyzes the impact of this effect on the international development of Italian companies in emerging markets.

[LIBRO] Levi Sacerdoti S., Mauro S., Gasca E., Visitor Management. Turismo, Territorio, Innovazione Politecnico di Torino, SiTI, Compagnia di San Paolo, Celid, Torino, 2011

La valorizzazione del territorio passa anche attraverso un’analisi scientifica del turismo tesa ad elaborare metodi innovativi per coniugare le aspettative dei visitatori con i luoghi, i beni culturali, le strutture ricettive e logistiche.

Genova Silicon Valley - 10th Edition presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Genova.

Nel 2005 SVIEC e La Storia nel Futuro® hanno aperto il ponte tra Italia e Silicon Valley a beneficio degli Universitari italiani. Il progetto, partito da Genova, è alla 10° edizione in questa città, e nel 2013 porterà i selezionati a partecipare al 10° Silicon Valley Study Tour: 150 Alumni, grandi storie professionali nate da qui.

Universiadi del trading: vittoria per la squadra della facoltà di Economia dell'Università di Genova

I mercati finanziari sono una realtà complessa e affascinante, che costituisce da sempre un banco di prova di grande interesse per l'applicazione dei delle teorie e delle chiavi di interpretazione della realtà economica che l'Università fornisce agli studenti.

[LIBRO] Torre T., Verso logiche di Total Reward. Una ricerca su incentivazione e dintorni, Aracne, Roma, 2011

Il tema dell'incentivazione - vale a dire l’approfondimento degli orientamenti adottati per indirizzare e rinforzare i comportamenti individuali verso un più efficace raggiungimento degli obiettivi dell’organizzazione stessa e delle relative decisioni ed azioni - ha sempre raccolto un particolare interesse da parte degli studiosi e dei professionals delle risorse umane.

Pagine