Tra i webinar che OIBR (Organismo Italiano Business Reporting) ha organizzato nell’ultimo periodo (e che sono accessibili in rete), vale la pena di segnalarne due che segnalano come il...
[LIBRO] Benevolo C., Le strategie globali. Modelli di analisi e verifica empirica, McGraw-Hill, 2013
I processi di apertura internazionale e di crescente integrazione ed interrelazione delle economie prospettano alle imprese la necessità di un cambiamento culturale profondo, teso a ridefinire i modelli di business, i processi di sviluppo, le mosse competitive.
All'ampio dibattito da tempo in corso su tali temi, non ha tuttavia fatto riscontro una soddisfacente individuazione e definizione degli strumenti con cui le imprese possono cogliere e sfruttare il potenziale di globalizzazione; in altri termini non è affatto chiaro quali siano gli strumenti di gestione dell'interrelazione esistente tra i mercati, interrelazione che rappresenta il tratto distintivo del processo di progressiva globalizzazione dell'economia.
In questo ambito di tematiche e problematiche si inquadra il presente volume, il cui scopo principale è di proporre e verificare empiricamente un modello interpretativo dell'espansione globale delle imprese e delle strategie più, efficaci per cogliere i vantaggi della globalizzazione e affrontarne la competizione.
Tale modello viene adottato per leggere e interpretare in maniera coerente e strutturata il settore farmaceutico e quello dei global courier nonché il nuovo fenomeno globale delle multinazionali dei paesi emergenti.
Dicembre 2013