Salta al contenuto principale
Home
La rivista
Norme etiche
Norme editoriali
Referee
Sostenitori
Contatti
Cookie policy
Form di ricerca
Cerca
Rivista accreditata
AIDEA
Prossimamente
Archivio
Editoriali
Saggi
Contributi
Contributi e WP
Autori
L'ospite
Carlo Luzzato
Amministratore Delegato e Direttore Generale di RINA S.p.A..
Diventare knowledge creating company in un'era di trasformazioni. Carlo Luzzatto racconta RINA S.p.A.
Mostra tutti
Recensioni e Riflessioni
Segnalazioni e Aggiornamenti
Ospite
2005-2
N. 2 - 2005
La funzione civile degli aziendalisti
Editoriale di
Lorenzo Caselli
Saggi
Lorenzo Caselli
Dove vanno le nostre discipline. I contributi di Adalberto Alberici, Claudio Baccarani, Guido Corbetta, Gianfranco Rusconi, Dario Velo
Giovanni Padroni
Scenari della complessità e vincoli etici nell'organizzazione delle risorse umane
Pierpaolo Andriani
'De Rerum Pareti'. On Power Laws and Organization Science
Nicoletta Buratti
Note a commento del saggio di P. Andriani "De Rerum Pareti. On Power Laws and Organization Science". Riflessioni sul contributo della teoria della complessità alla ricerca in campo manageriale
Gianni Cozzi
Marketing territoriale o Marketing delle analogie? Alcune riflessioni da un esame sommario del caso genovese
Riccardo Spinelli
La e-internationalisation: una rilettura del modello dei vettori di internazionalizzazione nell'ottica dell'e-business
Contributi e WP
Clara Benevolo
,
Luca Bianchi
L'internazionalizzazione delle imprese in Cina: tra ostacoli e nuove opportunità. Il caso Esaote.
Sonia Ruggiero
I rapporti “Comune controllante-società controllata” nel settore dei servizi pubblici locali
Sara Poggesi
I servizi pubblici locali italiani alla luce del network management
Roberto Garelli
Bilancio d'esercizio e bilancio sociale nelle organizzazioni di volontariato
Sara Campi
,
Angelo Gasparre
Organizational Boundaries in Childcare Services System and the Promotion of NPO Networks by Local Public Agencies in an Italian Metropolitan Area
Clara Benevolo
,
Riccardo Spinelli
Second Level Organisations (SLOs) in Voluntary Sector: an Italian Perspective