I bilanci delle società del MIB 30 e l’applicazione dei principi contabili. Il caso delle Immobilizzazioni immateriali
L’adozione dei principi contabili internazionali come norma contabile di riferimento per la redazione dei bilanci delle società quotate, pone le imprese di fronte all’esigenza di rivedere profondamente sia i processi di rilevazione consolidati, sia i postulati del bilancio. Quali sono attualmente il livello di applicazione e l’osservanza dei principi contabili nazionali ed internazionali da parte delle principali società italiane? Per rispondere a tale domanda, è stato effettuato un attento screening dei bilancio delle società componenti il MIB30. I risultati non sono incoraggianti ed evidenziano la necessità di migliorare profondamente le pratiche di redazione dei bilanci.