Salta al contenuto principale
Home
La rivista
Norme etiche
Norme editoriali
Referee
Sostenitori
Contatti
Cookie policy
Form di ricerca
Cerca
Rivista accreditata
AIDEA
Prossimamente
Archivio
Editoriali
Saggi
Contributi
Contributi e WP
Autori
L'ospite
Carlo Luzzatto
Amministratore Delegato e Direttore Generale di RINA S.p.A..
Diventare knowledge creating company in un'era di trasformazioni. Carlo Luzzatto racconta RINA S.p.A.
Mostra tutti
Recensioni e Riflessioni
Segnalazioni e Aggiornamenti
Ospite
Economia Aziendale
[L'impresa che vogliamo] Dal capitalismo degli azionisti al capitalismo degli stakeholder: l’esigenza di una leadership umanistica per una transizione efficace
Contributi
Sul numero:
2024-1
Autori:
Tonino Pencarelli
Economia Aziendale
Leggi tutto
su [L'impresa che vogliamo] Dal capitalismo degli azionisti al capitalismo degli stakeholder: l’esigenza di una leadership umanistica per una transizione efficace
[L'impresa che vogliamo] La funzione civile dell’aziendalista
Contributi
Sul numero:
2024-1
Autori:
Mario Minoja
Silvana Signori
Economia Aziendale
Leggi tutto
su [L'impresa che vogliamo] La funzione civile dell’aziendalista
[L'impresa che vogliamo] Illuminare e governare l’impresa che vogliamo
Contributi
Sul numero:
2024-1
Autori:
Marco Frey
Economia Aziendale
Leggi tutto
su [L'impresa che vogliamo] Illuminare e governare l’impresa che vogliamo
Illuminare le organizzazioni
Contributi
Sul numero:
2024-1
Autori:
Gianfranco Rebora
Economia Aziendale
Leggi tutto
su Illuminare le organizzazioni
L’impresa che vogliamo (Una nuova impresa in una nuova economia)
Contributi
Sul numero:
2024-1
Autori:
Lorenzo Caselli
Vittorio Coda
Giorgio Donna
Pier Maria Ferrando
Economia Aziendale
Leggi tutto
su L’impresa che vogliamo (Una nuova impresa in una nuova economia)
Due Manifesti per una riflessione congiunta sulle Organizzazioni e sulle Imprese
Contributi
Sul numero:
2024-1
Autori:
Gianfranco Rebora
Pier Maria Ferrando
Economia Aziendale
Leggi tutto
su Due Manifesti per una riflessione congiunta sulle Organizzazioni e sulle Imprese
L’entrepreneurial orientation in epoca Covid-19: investire in intelligenza artificiale nel vitivinicolo. Il caso Fantini Group
Saggi
Sul numero:
2023-3
Autori:
Barbara Iannone
Carlo Piretti
Economia Aziendale
Leggi tutto
su L’entrepreneurial orientation in epoca Covid-19: investire in intelligenza artificiale nel vitivinicolo. Il caso Fantini Group
Peter Drucker e il pensiero manageriale moderno
Contributi
Sul numero:
2023-3
Autori:
Vittorio Coda
Economia Aziendale
Leggi tutto
su Peter Drucker e il pensiero manageriale moderno
Cantino V., Giacosa E., Cortese D. “A sustainable perspective in wine production for common-good management. The case of Fontanafredda biological ‘reserve’”, 2019
Contributi
Sul numero:
2023-2
Autori:
Damiano Cortese
Elisa Giacosa
Economia Aziendale
Leggi tutto
su Cantino V., Giacosa E., Cortese D. “A sustainable perspective in wine production for common-good management. The case of Fontanafredda biological ‘reserve’”, 2019
Fiandrino S., Devalle A., Cantino V. “Corporate governance and financial performance for engaging socially and environmentally responsible practices”, 2019
Contributi
Sul numero:
2023-2
Autori:
Simona Fiandrino
Economia Aziendale
Leggi tutto
su Fiandrino S., Devalle A., Cantino V. “Corporate governance and financial performance for engaging socially and environmentally responsible practices”, 2019
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »